Buondì!

Di cosa si tratta? La Top Ten Tuesday (TTT) è un meme creato dal blog The Broke and the Bookish che consiste nello stilare una lista di dieci elementi dato un tema specifico proposto di settimana in settimana. Tutti possono partecipare ed una volta scritto il proprio post è possibile inserirlo, grazie ad un widget, su The Broke and the Bookish.
Il tema di questa settimana però non mi convince molto, si tratta infatti dei Dieci libri che si attendono per il 2013. Ora...Io credo sia superfluo dire che aspetto con ansia tutti i seguiti delle serie che seguo per cui ciò che dovrei aspettare dovrebbe essere qualcosa di inedito. Il mio problema è che purtroppo non seguo molto le pubblicazioni straniere in patria perché chissà quando arriveranno qui in Italia e con tutto quello degli anni passati che ho ancora da leggere l'unica cosa che posso sperare per il 2013 è più tempo per dedicarmi a questa passione.
E' per questo che ho deciso di sbirciare i temi delle due settimane precedenti, e che non ho pubblicato per mancanza di tempo, in modo da poterne riproporre uno oggi.
Il tema arretrato scelto è:
Dieci libri che vorrei portare con me su un'isola deserta.

2) Miss Marple nei Caraibi di Agatha Christie. In questa avventura l'arzilla Miss Marple riceve in regalo un viaggio spesato dal nipote. Riuscirà la nostra eroina ad evitare che qualcuno nei paraggi finisca deceduto prima della sua partenza? Spesso i suoi libri vengono definiti da ombrellone perché oltre ad essere romanzi brevi sono ristampati durante il periodo estivo in edizioni particolari. La spiaggia c'è, l'ombrellone lo potrei ricreare, manca solo un cadavere a farmi compagnia.


5) Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban di J.K. Rowling. Non sapendo se posso portare con me tutta la serie ho scelto il libro che fin'ora preferisco. Le vicende che coinvolgono Harry ed i suoi amici sono sempre più avvincenti e dense di avvenimenti, ma ho sempre pensato che questo sia il libro in cui Harry cresce maggiormente.
6) Sahara di Clive Cussler. Vidi per primo il film a lui ispirato e non so per quale motivo apparente mi piacque davvero molto. Buh...Mi piace a pelle e non ne posso fare a meno. Comprai il libro e di lì a poco lo lessi rapidamente anche se non l'ho gradito come avrei voluto. Ci sono dei passaggi che non mi convincono, ma se i nostri eroi Dirk Pitt e Al Giordino sono riusciti a trovare un tesoro sepolto nel deserto del Sahara io potrei trovarlo sotto la sabbia dell'isola sul quale sono approdata. Dopo tutto devo pur passare il tempo XD

7-8) Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij ed Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Non tutte le disgrazie vengono per nuocere. Stando su di un'isola deserta avrei tutto il tempo per dedicarmi a questi due classici che al momento non fanno parte del mio patrimonio culturale.
9) Cinquanta sfumature di Grigio di E.L. James. Isola deserta...nessun bel maschietto in vista...in qualche modo devo pur nutrire i miei ormoni. In questo momento mi sento molto Andrea di The Walking Dead che diversamente dalle donne che si lamentano per la mancanza di oggetti ormai diventati indispensabili come ad esempio la lavatrice lei pensa al...vibratore, mica scema. E se poi arrivo all'universale conclusione, ovvero che il libro è tutto fumo e niente arrosto, posso sempre utilizzarlo per accendere un fuoco segnalatore.

Ho scelto bene?