Buondì!
Che bella giornata è stata quella di oggi. La mia migliore amica si è laureata con il massimo e sono davvero felice per lei! Non lo dico perché la conosco, ma sinceramente la sua presentazione è stata la migliore tra quelle che ho visto ed anche se la ragazza che l'ha preceduta ha fatto un lavoro più dettagliato si è un po' persa nella presentazione che è stata davvero prolissa! Va bene che è un tema che ti appassiona molto, ma parlarne per un'ora e passa quando sai benissimo che la commissione non ti ascolta mi sembra esagerato! Soprattutto perché era l'una!!! Comunque...Fortunatamente io non dovrò esporre la mia XD

Si tratta di un meme creato dal blog The Broke and the Bookish che consiste nello stilare una lista di dieci elementi dato un tema specifico proposto di settimana in settimana. Tutti possono partecipare ed una volta scritto il proprio post è possibile inserirlo, grazie ad un widget, su The Broke and the Bookish.
Questa settimana si parla di coloro che creano le storie, ovvero gli autori, perché il tema è:
I dieci autori preferiti dato un genere specifico
Seguendo le orme di Kelly ho deciso di suddividere la Top Ten in due gruppi da 5 in modo da scegliere i due generi che leggo maggiormente: Poliziesco. e Fantasy .
Poliziesco:

2) James Patterson. Sono consapevole del fatto che più va avanti a scrivere più diventa commerciale, ma i suoi primi lavori mi sono piaciuti veramente molto tant'è che nonostante i suoi difetti lo leggo ancora adesso. (E per puntualizzare oggi sono anche migrata fino da Libraccio per prendere un suo libro a -50% che avevo adocchiato la scorsa volta, ma non c'era già più! >.<)
3) Tess Gerritsen. Quando imparerò a scrivere il suo cognome correttamente sarà un grande giorno, inverto sempre la t e la s >.< Ma va beh...Gli autori che si scoprono un pò per caso sono sempre i migliori. Avevo visto un articolo su Libraio che parlava di Madame X e non ci avevo fatto molto caso. Poi ho guardato la prima stagione di Rizzoli & Isles e qualcosa iniziava a muoversi dentro di me, ma solo quando ho preso in mano Il chirurgo e l'ho letto tutto d'un fiato fino alla fine mi sono resa conto di cosa mi ero persa.

4) Qiu Xiaolong. Perché di non soli autori americani ci si può beare :-P Ho già avuto modo di dire quanto mi abbia affascinato un suo libro perché racchiude in se tanto, ma al tempo stesso è in grado di non uscire mai fuori tema. Attraverso i suoi libri si possono conoscere le conseguenze del regime comunista negli anni'90, il ruolo delle Triadi, ma anche la poesia e le tradizioni senza che tutto ciò prenda il sopravvento sulla storia poliziesca. Xiaolong oltre ad essere uno scrittore di narrativa è anche un poeta, ma al momento possiamo apprezzare questa sua qualità solo attraverso l'ispettore Chen perché le sue raccolte di poesie non sono ancora state tradotte.
5) Dan Brown. Ebbene sì, appartengo alla schiera di coloro che hanno apprezzato Il Codice da Vinci. Sicuramente tutta l'attenzione mediatica sui dipinti e su questo presunto codice hanno contribuito a sminuire una storia che deve essere presa come tale, ma ciò non toglie che abbia uno stile narrativo in grado di tenerti incollato al libro facendo anche volentieri la nottata. Ho deciso di citarlo per ultimo solamente perché non mi piace tutto ciò che Dan Brown ha pubblicato, ma solo la serie che ha per protagonista Robert Langdon.
Fantasy:


3) Terri Garey. Di suo ho letto solamente il primo libro della serie Nicki Styx e mi ha subito conquistata. Ho apprezzato molto il fatto che la protagonista non accettasse la sua condizione e soprattutto che la storia d'amore fosse un contorno ben integrato nella trama anziché fare da padrona.
4) Diana Wynne Jones. Il castello errante di Howl. Dovrebbe dire tutto no?
5) Tara Bray Smith. Chiamatemi la paladina delle cause perse, ma a me Farfalle nere è piaciuto ._. Sicuramente ha bisogno di un seguito perché termina senza un senso, ma sia la storia che lo stile di scrittura ricordo che mi avevano solleticata.
Ed ora crollo a letto perchè ho veramente sonno. Sinceramente non riesco più a leggere nulla quindi spero di non aver fatto errori ortografici, ma soprattutto spero di aver scritto cose sensate :-P
Notte!
Non conosco tantissimi autori, povera me! La Agatona del mistero merita davvero di essere in questa top!;-)
RispondiEliminaAllora sono riuscita a creare l'effetto sperato! :-P Prima di creare la mia top ten ho sbirciato le altre, anche quelle straniere, però c'erano sempre gli stessi nomi perché si trattava di autori che ormai escono dalle orecchie o di recente pubblicazione quindi ho deciso di rompere questo schema con i miei autori, ma Agatha non poteva mancare!
Elimina