Torna Cover Charateristic, l'appuntamento direi quasi settimanale che ha lo scopo di far conoscere le cover dei vari libri attraverso una top five, anche se questa domenica cambierò il tema. Il tema della settimana è infatti la gabbia per uccelli, ma conoscendo un solo libro che corrisponde a questa caratteristica ho deciso di proporre il tema della scorsa settimana che ho anche saltato.
Cover Characteristic è un meme creato da Sugar & Snark. Ogni settimana verrà pubblicata una determinata caratteristica che sarà utilizzata come criterio per scegliere le 5 cover preferite che contengono quell'elemento. Tutti possono partecipare ed una volta creato il proprio post è anche possibile lasciare il link nel blog di Sugar & Snark grazie ad un apposito widget.
Come sempre ci tengo a precisare che le copertine sono state scelte attingendo dai libri in mio possesso o in wishlist e che quindi potrei tralasciare copertine molto più belle per il semplice motivo che non avendole sotto gli occhi non mi vengono in mente. Inoltre il mio giudizio non riguarda il contenuto dei libri dato che sono tutti libri che, ancora una volta come sempre, non ho ancora letto, ma solo la sua confezione.


4. Baciami e uccidimi di Lauren Henderson. Trovo anche questa copertina un po' asettica, senza il minimo trasporto. In questo caso però, ricordando la trama, posso capire la scelta che è stata fatta per la copertina. Comunque si aggiudica il quarto posto solamente perché mi piace il font del titolo ù.ù

3. ShadowHunters. Città di cenere di Cassandra Clare. Bacino sul collo per la terza posizione. Dico bacino, ma in realtà credo sia un morso anche se non essendoci canini sfoderati scelgo di far finta di niente per poterla mettere in questa top five XD Sarò contro corrente, ma a me piacciono molto di più le copertine della versione Oscar rispetto a quelle della rilegata.

1. Across the Universe di Beth Revis. Ho messo il libro in wishlist solo per la copertina perciò credo proprio che si meriti il primo posto :-P
Il banner della rubrica è stato realizzato utilizzando un'immagine che ritrae un'opera dell'artista Isaac Salazar che per il suo progetto Book of Art ha deciso di ridare nuova vita ai libri ormai inutilizzati intagliando le loro pagine in modo da ricavare singole parole cariche di significato.
Nessun commento:
Posta un commento
Se vuoi essere aggiornato sugli ultimi commenti pubblicati per questo post clicca su Iscriviti per email.