Buondì!
Ieri sera ho provato a postare qualcosa, ma ho di nuovo avuto problemi con la memoria virtuale =.='
Se non avessi così tanta roba in memoria e nessun hard disk esterno formatterei questo pc una volta per tutte!
Cooooooomunque...
Ieri ho finalmente visto Batman. The Dark Knight Rises e l'ho trovato pesantissimo. Che tristezza. E' di una noia mortale ._. Almeno mi sono consolata vedendo il mio amato Christian Bale *-*
E per inimicarmi ancora di più i miei lettori ieri avevo pensato di parlare di una serie che, secondo me, non ha avuto il successo che meritava. Sto parlando di Death Valley che tenterò di analizzare goffamente per la mia rubrica Telefilm Addicted.
Ieri sera ho provato a postare qualcosa, ma ho di nuovo avuto problemi con la memoria virtuale =.='
Se non avessi così tanta roba in memoria e nessun hard disk esterno formatterei questo pc una volta per tutte!
Cooooooomunque...
Ieri ho finalmente visto Batman. The Dark Knight Rises e l'ho trovato pesantissimo. Che tristezza. E' di una noia mortale ._. Almeno mi sono consolata vedendo il mio amato Christian Bale *-*
E per inimicarmi ancora di più i miei lettori ieri avevo pensato di parlare di una serie che, secondo me, non ha avuto il successo che meritava. Sto parlando di Death Valley che tenterò di analizzare goffamente per la mia rubrica Telefilm Addicted.
Telefilm Addicted è una rubrica che mi vedrà commentare i numerosi telefilm di cui faccio scorpacciata ogni giorno e tutto il mondo che gravita loro intorno. Complice una televisione che funziona quando più le pare mi ritrovo a vedere sul computer almeno due episodi di telefilm al giorno quindi ho pensato di rendervi partecipi di ciò che apprezzo maggiormente.
“Un anno fa… Vampiri, lupi mannari e zombie hanno invaso il centro della San Fernando Valley, California. Le autorità restano all'oscuro circa le loro origini. Queste sono le storie dei poliziotti che catturano i mostri e della troupe televisiva che cattura (riprende) i poliziotti.”
Così inizia Death Valley, una serie televisiva trasmessa da Mtv nel 2011 e da me scoperta solo recentemente. Non ricordo neanche come ci sono arrivata, ma fortunatamente l’ho trovata.


Le gesta di questi sei incapaci, come dicevo, sono riprese da una troupe televisiva della quale conosciamo solo il fonico, lo sventurato ragazzo sottopagato e sempre in pericolo di vita dato che i poliziotti non pensano neanche alla sua incolumità. E lo potrebbe testimoniare Rodney il primo fonico che sfortunatamente offre il proprio braccio per cena ad uno zombie.
Il telefilm tuttavia non è girato interamente come documentario dato che vengono anche alternate delle normali riprese che seguono i nostri eroi al di fuori del normale orario di lavoro.

Le puntate durano circa venti minuti ciascuna, per un totale di soli 12 episodi. Sfortunatamente a causa dei bassi ascolti la serie non è stata rinnovata per una seconda stagione lasciando un finale apertissimo che introduce una nuova creatura soprannaturale che noi non potremmo mai conoscere.


E con questo è tutto,
Bye bye.
Sembra decisamente geniale... devo vederla assolutamente *-*
RispondiEliminaE' geniale, non sembra *-*
EliminaPurtroppo ormai si punta sempre sul sicuro e progetti particolari ed originali come questo non vengono apprezzati T.T
Sembra proprio carino! Non ne avevo mai sentito parlare! Ma se già mi dici che si è interrotto sul più bello, meglio se non lo guardo proprio! Peccato!
RispondiEliminaSicuramente quando hanno girato il finale ancora non sapevano se la serie sarebbe stata rinnovata o meno perché volendo un finale chiuso si poteva fare, o comunque si poteva creare un finale chiuso ammiccante a quello aperto. Però secondo me merita di essere visto dato che concede un momento di pausa da tutti gli urban fantasy, sia su carta che su pellicola, troppo seriosi che girano negli ultimi anni. Ha comunque il pregio di durare poco, e poi magari la prima puntata non ti piace e non dovrai arrivare alla fine del telefilm XD
EliminaForse mi sono dimenticata di dirlo nel post, ma come sempre è meglio vederlo sottotitolato dato che la traduzione italiana in qualche punto ha fatto cilecca, soprattutto nei dialoghi tra Billy e Stu che sono i più demenziali (ebbene si...faccio proprio schifo e l'ho visto sia doppiato che non XD).